Recent News

Uncategorized

Home / Uncategorized

Le priorità dei lavoratori stanno cambiando. Mentre da un lato le imprese sono sempre più impegnate a migliorare il clima aziendale e a puntare sul benessere come forma di incentivazione e a gratificare i dipendenti per trattenerli in azienda; dall’altro chi lavora non ha più tanta voglia di rinunciare a prendersi cura del suo stile di vita. Parliamo pur sempre di una minoranza, ma che inizia a farsi sentire. Tanto è che il Global Wellness institute ha individuato un segmento industriale...

La vacanza non è più una fuga ma una  ricerca. La ricerca e la scoperta della propria completezza. Questo non è solo un trend, è il cambiamento che arriva. Posto che le esperienze con la E maiuscola hanno effetti magnifici sulla nostra vita e sono trasformative (leggi anche https://www.sinergieperilbenessere.com/esperienze-si-ma-trasformative/), in che modo ogni ospite potrebbe ottenere vantaggi e percepire il miglioramento del proprio benessere durante una vacanza? Bisogna tenere in conto che le persone sono fra loro diverse e che un’attività...

A cosa servono le esperienze che proponi? In realtà le aziende della wellness economy  https://www.sinergieperilbenessere.com/welleness-economy-ha-spiccato-il-volo-ma-il-rischio-e-la-manipolazione/   non possono che puntare alla trasformazione e considerare l’esperienza che il cliente vive come un’occasione per migliorare qualcosa della sua vita e non semplicemente il momento della soddisfazione di un bisogno. La wellness economy è fatta da aziende e professionisti che in teoria offrono servizi, prodotti e con essi consapevolezze e suggerimenti volti all’introduzione di elementi di benessere nella vita delle persone  affinché queste raggiungano una condizione...

La Welleness Economy ha spiccato il volo, se ne parla sempre di più, è passata da 10 ad 11 settori. Tuttavia se non si adottano i principi di marketing del benessere, se non si punta all'etica, alla consapevolezza e non si diffonde un senso di responsabilità verso il benessere sociale, il rischio è di creare l'ennesima strategia di comunicazione per manipolare gli acquisti. Negli ultimi anni soprattutto dopo la pandemia è cresciuta la voglia delle persone di stare in salute e...

Il turismo della salute amplia la dimensione del viaggio, è una grande opportunità, che può rivelarsi un toccasana non solo per le persone, ma anche per l’economia. Questi tempi di cambiamento ci offrono l’opportunità di reinterpretare il turismo, di rinnovarlo alla luce del bisogno che abbiamo di vivere un nuovo modello benessere. Quindi oggi il turismo può diventare un canale – oltre che un settore -  per soddisfare il bisogno di vivere in salute. In questo ultimo anno è cresciuta la consapevolezza...

Per una buona parte della mia vita mi sono occupata della relazione complessa fra imprese e lavoratori. Quando vivevo a Bari, da avvocato specializzato in diritto del lavoro ho conosciuto il punto di vista dei dipendenti, attraverso questioni di mobbing, dimensionamento e sfruttamento  in generale della “risorsa umana”. Ne ho condiviso il disagio e appreso gli effetti drammatici che queste situazioni creano sullo stato di salute. Volevo porre rimedio a questi abusi e non comprendevo come fosse possibile che una controversia...

Il luoghi di lavoro possono influenzare lo stile di vita, quindi l’insieme dei comportamenti determinanti per il benessere e la salute degli individui che ne fanno parte. Persone in salute fanno aziende in salute, armoniche e produttive e viceversa aziende sane possono contribuire rendere sane le persone con cui lavorano, è una questione di reciprocità che finalmente stiamo lentamente scoprendo, ma che deve affermarsi in modo più deciso.  E’ così che può alimentarsi  un circolo virtuoso che solo un brand virtuoso,...

Personal care, beauty e anti-aging rappresentano un altro grande settore della wellness economy, in sviluppo costante in tutto il mondo. Anche in Italia, sempre più persone dedicano tempo e risorse alla cura personale, alla bellezza e ad ogni genere di strategia anti-invecchiamento.  Possiamo parlare di tre grandi aree di sviluppo economico. L’estetica professionale e i saloni di bellezza, Dermatologia e medicina estetica, Cosmesi e farmacologia legate alla specifica funzione anti-age. Anche questo è benessere. L’attenzione al proprio aspetto, il desiderio di piacersi e...

Siamo entrati in una fase che fa ben sperare che ci possiamo adoperare per superare una crisi unica, perchè di impatto non solo economico, ma politico, sociale e relazionale.  Una fase che sembrava lontana e che finalmente vede numerose attività rimettersi in gioco, sebbene in una situazione nuova e surreale, che mai nessuno avrebbe potuto immaginare. La pandemia di Coronavirus ha avuto un impatto considerevole sul business di molte aziende e ora ci sono diverse possibili strade, dove anche la comunicazione...

Il turismo del benessere è uno dei 10 settori della wellness economy, è l'intersezione di due industrie importanti e - combinate insieme - in espansione: turismo e benessere. Vediamo quali cambiamenti sta attraversando e quali sono le tendenze possibili nel 2020. L’area del turismo del benessere non riguarda più solamente i centri termali o le strutture con spa, non si limita più ad un servizio accessorio, ad un plus, non è la  prerogativa del resort di lusso, ma esprime un nuovo...