Recent News

LA WELLNESS ECONOMY

 

Sei un imprenditore del settore del benessere? Allora fai parte della wellness economy e hai bisogno di valorizzare la tua offerta generando nuove e migliori abitudini, in questo modo attrarrai persone che sempre di più cercano un nuovo stile di vita attraverso scelte e comportamenti necessari al raggiungimento di una condizione di salute e di benessere trasversali.

Crea un brand in grado di generare un cambiamento positivo nella società, sarà quello che farà la differenza.

Dal Turismo alla medicina e alla cura della persona e della sua bellezza, sino ad arrivare alle scelte nutrizionali e alla tutela dell’ambiente, oggi un nuovo modello di marketing e di comunicazione del benessere può portare enormi benedici rendendo lo scambio commerciale uno scambio di valori e benefici equamente distribuiti.

 Noi conosciamo bene questi settori e volgiamo esprimerne tutto il loro potenziale. Ne vuoi fare parte?

Turismo del Benessere

 

Insieme possiamo sviluppare una nuova forma di proposta turistica, non più motivata solo da un’inversione rituale, ma dalla ricerca della versione migliore di se stessi.

Con la parola Benessere (wellness) intendiamo infatti una ricerca attiva di modi di vivere, di scelte e stili di vita consapevoli finalizzati al ben-vivere.

Un nuovo turismo che punta non solo ad attrarre, ma a migliorare il benessere degli ospiti educandoli a ricercare, percepire e godere appieno dei benefici della loro esperienza.

 Il Wellness Tourism è quindi percepito come un viaggio associato alla ricerca del mantenimento o miglioramento del proprio stato di benessere.

Andando ben oltre la vacanza nel centro termale o nell’hotel di lusso con spa, il turismo del benessere crea un nuova relazione con l’ospite desideroso di percepire il significato della sua esperienza e il relativo miglioramento. Quindi ogni struttura, anche quella priva di spa, può costruire esperienze e spazi adatti allo scopo dell’esperienza del benessere sotto le sue diverse declinazioni: fisica, mentale, emozionale, relazionane, ambientale e spirituale.

E’ un turismo di qualità, che non ama la folla, che non sposta le masse, ma attrae sempre di più i viaggiatori che scelgono che vivono l’esperienza come un’occasione di arricchimento, apprendimento ed evoluzione, che fra ampi spazi, movimento, cultura, cibo sano e tanto altro trovano energie ed equilibrio.

Noi possiamo analizzare, comprendere ed evolvere la tua proposta allineandola a questa nuova declinazione dell’ospitalità e del turismo attraverso un progetto dedicato.

Per maggiori info scrivimi a

Paola@sinergieperilbenessere.com

turismo del benessere 2
Cuore Well

Medicina olistica e preventiva

 

La medicina preventiva, personalizzata ed integrativa è la nuova frontiera del mondo healthcare. Coinvolge professioni sanitarie, ricercatori ed esperti di tecniche bionergetiche e fisica quantistica e genetica, che hanno in comune un approccio olistico che mira dalla comprensione delle origini della malattia o dei disagi psicofisici, alla cura della salute della persona, e che valuta i fattori che incidono sulle condizioni di benessere.

Un settore in forte espansione che fa leva sulla proattività di pazienti  e persone che ricercano migliori condizioni di benessere e strumenti di prevenzione per una sana vita longeva.

 

La velocità di diffusione e la mancanza di chiarezza ci chiede oggi di impegnarci nella creazione o ridefinizione di identità e brand, di adottare la strategia dell’informazione e della divulgazione.

 

Potremo definire insieme professionalità e value proposition, educare il vostro pubblico e posizionarci con una promessa concreta che da un lato vi differenzierà, dall’altro vi aiuterà a migliorare la vita delle persone.

Vuoi maggiori info? Scrivi a: Paola@sinergieperilbenessere.com

Bellezza e cura della persona 

 

Personal care, beauty & anti-aging sono le tre grandi aree di:

– estetica professionale e saloni di bellezza;

– dermatologia e della medicina estetica;

– cosmesi e farmacologia legate alla specifica funzione anti-age.

L’attenzione alla cura personale, alla bellezza, all’estetica si è largamente diffusa non solo fra una più ampia fascia di età, ma anche fra il genere maschile, sempre più attento alla cura della pelle.

L’allungamento della vita media, la necessità di lavorare più a lungo e di relazionarsi in terza e quarta età con il mondo del lavoro e persone di ogni età, l’aumento di fattori di stress che invecchiano le cellule hanno ridefinito  ilbisogno di “vedersi bene”. Il fattore bellezza peraltro è stato abbondantemente sdoganato e ha superato il pre-concetto di frivolezza rientrando a pieno titolo in uno dei comportamenti che denotano “cura” della propria persona. Il concetto di bellessere ha portato a pieno titolo la bellezza esteriore ad un modo di essere che denota cura della persona.

Chi si occupa di bellessere ha con se la responsabilità di educare le persone alla cura del proprio aspetto, ad adottare comportamenti coerenti e sani, ad apparire ciò che si è, non un modello proposto da costumi e società.

Per maggiori info scrivi a: Paola@sinergieperilbenessere.com

Bellezza e cura
Alimentazione sana

Nutrizione sana e sostenibile

 

Le persone sono sempre più consapevoli della correlazione fra il cibo, salute e aspetti del benessere.

Il settore della nutrizione e della Healthy Eating hanno visto una crescita importante non solo in relazione al bisogno del controllo del peso e della forma fisica, ma anche al mantenimento di un buono e sano stato di salute.

Cresce la proposta di prodotti naturali, di prodotti provenienti da agricoltura biologica e professionisti delle scienze della nutrizione. Le scelte d’acquisto sono più consapevoli, l’attenzione cade sulle materie prime, i sistemi alternativi di coltivazione, la creazione di pasti sani ed equilibrati.

Le persone cercano  gli alimenti biologici, perché alleati di un regime alimentare sano, della terra e del rispetto dei suoi naturali cicli di vita e di biodiversità.

Quindi scegliere una nutrizione sana e sostenibile produce effetti positivi non solo sulla salute umana, ma anche sul benessere degli animali allevati e sull’ambiente. Una nutrizione sana è anche sostenibile.

Oggi, chi si muove nel settore alimentar e nutrizionale  ha bisogno di un nuovo modello di marketing e di comunicazione focalizzati sul benessere, dove lo scambio mette in relazione valori e benefici.

Soprattutto in questo settore, il valore del prodotto e del servizio diventano il motivo per cui le persone scelgono te piuttosto di un altro. Il valore che trasmetti è l’elemento che fa la differenza, perché incide positivamente nello stile di vita di una persona migliorando la sua alimentazione e la sua salute.

Creiamo insieme il valore per cui scegliere te.

Hai domande? Scrivimi

Paola@sinergieperilbenessere.com